Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Continue reading…
I cronisti romani: no ai licenziamenti alla Dire
Licenziamenti all’agenzia Dire, il Sindacato cronisti romani (Scr):
“L’informazione sul territorio baluardo di libertà”
Continue reading…
62° CONGRESSO SNO – ICTUS CEREBRALE, ECCO COME L’INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE RIDUCE I TEMPI DI INTERVENTO
AL CONGRESSO NAZIONALE SNO PRESENTATO IL ‘MODELLO TOSCANA’
IL NEUROLOGO VOLPI: “FONDAMENTALI LE ASSOCIAZIONI DI SOCCORSO PER RICONOSCERE I PRIMI SEGNALI” Continue reading…
PROROGATA AL 21 GENNAIO 2024 | mostra “La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia” | Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli
Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.
Continue reading…
Verso il Mei 2023 di Faenza dal 6 all’8 ottobre
ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL MEI A FAENZA
OLTRE AL COMUNE DI FAENZA E REGIONE E MILIA ROMAGNA Continue reading…
Sport e salute, Ambrosino(Cryoscience): “Crioterapia protagonista anche nel Padel”
NB RENAISSANCE COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI U-POWER IN PARTNERSHIP CON LA FAMIGLIA UZZENI
U-Power è il leader europeo nelle scarpe e abbigliamento da lavoro (primo per quota di mercato nell’UE)
Continue reading…
Crosetto: la Difesa con l’aumento di 400 militari nell’Operazione “Strade Sicure” contribuirà a incrementare significativamente la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie
“Con l’aumento del personale delle Forze Armate nell’Operazione “Strade Sicure”, la Difesa contribuirà a incrementare significativamente la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie italiane che rappresentano luoghi vitali per la mobilità e il benessere dei cittadini. Questa decisione testimonia l’impegno a fornire risposte concrete alle esigenze del Paese”. Continue reading…
Decreto energia, Tiso-Arbia(IC): “Serve di più per aiutare famiglie e imprese”
“Qualsiasi stanziamento di fondi pubblici in campo per aiutare famiglie e imprese contro il caro energia è assolutamente utile e importante, ma il governo Meloni deve fare molto di più per stare vicino ai cittadini in questo complesso e delicato momento di congiuntura economica”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è il gruppo Iniziativa Comune, guidato da Carmela Tiso e dal portavoce Attilio Arbia. Che, poi, aggiunge: “Nelle scorse ore, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia: interventi, nelle intenzioni dell’esecutivo, atti a sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Stiamo parlando di un primo pacchetto da oltre un miliardo di euro, che riguarderebbe tra le altre cose la proroga dei bonus per energia e carburanti, una sorta di minicondono per le attività commerciali a rischio chiusura, e alcuni milioni di euro per rimpinguare il fondo per le borse di studio degli studenti universitari. Insomma, un primo passo di buona volontà, verrebbe da dire, ma a nostro giudizio assolutamente insufficiente e non adeguato rispetto alle problematiche economiche di famiglie e imprese. L’auspicio, che ha il sapore di sollecitazione, è che il governo Meloni metta in campo ulteriori provvedimenti, decisamente più mirati e concreti, per dare respiro alla nostra comunità, oggi in forte crisi”, concludono dal gruppo Iniziativa Comune, guidato da Carmela Tiso e dal portavoce Attilio Arbia.
LAVANGA presenta Ci Vuole Coraggio al PTA-Piccolo Teatro Acilia
LAVANGA presenta al PTA-Piccolo Teatro Acilia il 14 e 15 ottobre “Ci Vuole Coraggio”. Uno spettacolo in cui l’artista presenterà “Ci vuole coraggio deluxe version”, la raccolta in cui sono stati riuniti i brani che hanno segnato la sua partenza e percorso artistico. Ad arricchire ulteriormente un brano in omaggio al grandissimo artista e amico Ruggero Caso, con la personale interpretazione di Massimiliano Lavanga, del brano “L’Esercito dei fiammiferi”.
Musica e performance in cui l’artista racconta e si racconta di incontri ed aneddoti con i personaggi che lo hanno supportato nel suo viaggio artistico.
Saranno presenti in sala coloro che in questi anni hanno contribuito a costruire il personaggio di Massimiliano Lavanga, con la sua musica, le sue interpretazioni e le sue immancabili performance.
“Ci Vuole Coraggio” toccherà i tanti aspetti dell’artista e le tante corde delle tante emozioni che albergano in ognuno di noi: dalle interpretazioni di brani drammatici alla spensieratezza di brani coreografati più leggeri , per uno show coinvolgente e, vi spoileriamo forse, anche interattivo.
Ci vuole coraggio
“Viaggio tra esperienze di vita vissute”
Ci vuole coraggio ..
una frase così potente , a cui tante volte non ci diamo peso…
Eppure è tutto lì;
Il coraggio di provare
Il coraggio di osare
Il coraggio di amare
Il coraggio di soffrire
Il coraggio di perdere”
“È stata dura – afferma Massimiliano Lavanga – lavorare a delle dinamiche emotive che mettono a nudo la mia persona… non sempre si è pronti .. ma ho voluto osare. E’ grazie a chi mi supporta che è venuto fuori questa raccolta di brani e questo spettacolo che rappresenta, per me, un gioiellino”
Per citare alcuni professionisti che hanno partecipato al suo viaggio artistico parliamo di Andrea Palumbo (04011 records), con il quale ha lavorato dall’inizio ad oggi, ma anche Lavinia Di Gisi, Nick Valente, Brunella Platania, Marcello Sindici, Marco Profeta, Rosy Messina, Marco Roit, Egon Polzone, Valeriano Vaudo e tanti altri.
Presente in sala anche il regista e videomaker Alessandro Sabeone, altro gioiello del team che l’affianca e con il quale si riesce a creare sempre un qualcosa di significativo e bello.
Un insieme di professionisti ma anche di persone che, nel fare arte, si sono anche sostenuti dal punto di vista emotivo nei momenti di sconforto, incertezza e che hanno gioito delle rispettive felicità.
Corpo di ballo: Asia Brunamonti, Martina Cioffi, Melissa D’Ammassa, Anna Giordani, Aurora Narducci, Sophia Nicolai, Elena Pesciarelli, Azzurra Raucci.
Coreografie Elisa Biocca
Media Partner: Italian Music News
“Ci Vuole Coraggio” il 14 in serale dalle ore 21,00 e il 15 ottobre in pomeridiana dalle h. 17,30 presso il PTA ( Piccolo Teatro Acilia) di Marcello Sindici,
Intero E. 10,00 – Ridotto E. 8,00
https://www.piccoloteatroacilia.com/dettagli-e-registrazioni/ci-vuole-coraggio-replica-del-14-ottobre-2023-ore-21-00
Milan: i conti tornano
Non accadeva dal lontano 2006, che il bilancio del 2022/2023, non vedesse tornare l’utile per il Milan. Continue reading…
Stretta sui migranti
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri, anche il “decreto sui migranti”, che porterebbe all’espulsione del fenomeno dilagante dei falsi minorenni. Continue reading…
Alessandria: omicidio-suicidio
Non si tratterebbe del “classico omicidio-suicidio”, quello avvenuto ieri, ad Alessandria, quando un uomo di 67 anni, Martino Benzi avrebbe ucciso la moglie, Monica Berta di 55, impiegata alla gioielleria Damiani di Valenza Po, e il figlio Matteo, di 17 anni. Continue reading…
Rinviato lo sciopero dei mezzi del 29 settembre
Il ministro Matteo Salvini, aveva firmato una precettazione, per ridurre l’agitazione indetta per il 29 settembre, da 24 a 4 ore, ma il sindacato Usb di tutta risposta, lo ha rimandato. Continue reading…
CROSETTO: VISITA UFFICIALE DEL MINISTRO CROSETTO IN ALGERIA
“La situazione di crisi nell’area del Sahel, può avere soltanto una soluzione condivisa. L’Italia auspica un tavolo con Paesi della regione per individuare misure idonee a contrastare terrorismo, attività illecite transfrontaliere, instabilità dell’area”.
Continue reading…