La recente vicenda del Liceo Talete a Roma, ha ovviamente dato origine a polemiche sulle quote di genere. In parole semplici per accedere ad una classe con indirizzo matematico, avevano fatto domanda 31 maschi e 15 femmine; per l’ammissione si è quindi deciso per un sorteggio nel rispetto dei numeri e del genere, riservando il 70% delle quote ai maschi e il 30% alle femmine. Continue reading…
Tagged in: Varese Press
Maccari(FSP), criminali usano il tricolore contro Polizia
Scontri Circo Massimo. Maccari (Fsp): “Usare il tricolore per colpire la Polizia. Sono criminali non patrioti”
“Usare bastoni con il tricolore come corpi contundenti contro la polizia è da criminali. Queste persone sono la vergogna di una nazione civile e meritano di essere punite. La Polizia serve il Paese e tutela i cittadini, non risponde a nessun partito”. Continue reading…
Catania, CC: 21 arresti reato di truffa
Nella mattinata odierna questa Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito di procedimento penale che vede indagati, a vario titolo, 21 soggetti per concorso aggravato nei reati di truffa, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, falsa perizia e frode processuale, ha delegato ai Carabinieri della dipendente Sezione di Polizia Giudiziaria, l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa il 18.05.2020 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania nei confronti di:
- BLANCATO Giuseppe cl. 51, custodia cautelare in carcere;
- RIZZO Antonino cl. 61, custodia cautelare in carcere;
- PENNISI Sebastiano cl.62, arresti domiciliari;
- ZAFFORA Carmelo, cl.59, arresti domiciliari;
- SAMBATARO Filippo Emanuele Natalino cl.58, arresti domiciliari;
- ROTUNDI Innocenza (detta Barbara) cl.65, divieto di esercitare l’esercizio della professione medica per mesi dodici.
- il resto della notizia su Varese Press
Silvia Romano salvata e gli altri?
Padre Pierluigi («Gigi») Maccalli, missionario della Società delle missioni africane (Sma), il turista Nicola Chiacchio e padre Paolo Dall’Oglio, gesuita di origini romane e fondatore della Comunità di Mar Musa, sono tre persone di cui non si parla più come mai?
“Il loro caso è diverso da quello di Silvia Romano e in cosa?”
Afferma Giuseppe Criseo, Presidente del movimento CASADEGLITALIANI Continue reading…
Carabinieri (TPC): recuperati 900 mila beni
Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Novecentomila beni recuperati: è il bilancio del 2019
dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
Sono 902.804 i beni recuperati nell’anno passato dai Carabinieri del comando di piazza S. Ignazio, alle dirette dipendenze del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che oggi conta trecento unità fra i quindici nuclei più una sezione sparsi lungo lo Stivale, il reparto operativo ubicato a Trastevere in via Anicia e i vari uffici, che gestiscono fra l’altro la banca dati più antica ed estesa al mondo (quasi 1.300.000 files di opere da ricercare). È un numero che porta a circa tre milioni i beni resi al pubblico o ai legittimi proprietari in mezzo secolo di storia di questa Unità specializzata.
«L’Italia –afferma il ministro Franceschini– è il Paese che per primo ha investito con convinzione nella tutela e nella salvaguardia del patrimonio culturale. Un lavoro quotidiano e capillare da parte degli uffici e delle soprintendenze del Mibact a cui si affianca l’attività silenziosa e preziosa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale che sono un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo.
Gli ultimi dati dell’attività operativa mostrano risultati molto importanti di cui dobbiamo essere orgogliosi».
La maggior parte dei recuperi del 2019 riguarda il settore antiquariale, archivistico e librario (857.003); a seguire vi sono i reperti archeologici, paleontologici e numismatici provenienti da scavi clandestini (45.801). Per quanto attiene alla contraffazione, sono 1.083 le opere sequestrate: falsi di arte contemporanea – ma non solo – che, qualora immessi sul mercato, avrebbero fruttato alle organizzazioni criminali quasi 200 milioni di euro.
fonte Varese Press, https://www.varesepress.info/cronaca/carabinieri-per-la-tutela-del-patrimonio-culturale-900-mila-beni-recuperati.html
Sequestro depuratori a Benevento, operazione NOE
Dalle prime ore della mattinata i Carabinieri del Gruppo Tutela Ambiente di Napoli stanno dando esecuzione al Decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Benevento, all’esito di un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con il quale è stato disposto il sequestro preventivo di 12 depuratori di Benevento e provincia, e a numerosi decreti di perquisizione emessi dal pubblico ministero a carico degli indagati. Inquinamento ambientale, frode nelle pubbliche forniture, truffa, favoreggiamento personale, gestione illecita di rifiuti, scarichi di acque reflue senza autorizzazione, abuso d’ufficio e falso sono i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Benevento nei confronti di 33 indagati
fonte Varese Press
34 Milioni risparmiati, grazie Carabinieri
Bonificate 41 discariche in 36 mesi: l’Italia risparmia 34 milioni di euro dall’inizio della sanzione nel 2014, l’infrazione semestrale diminuisce da 42.000.000,00 agli attuali 8.600.000,00 Continue reading…
Forza Nuova spaccata al nord e non solo
I motivi della spaccatura sono simili a quelli che conosciamo e avvengono nei movimenti politici: la scarsa democrazia interna.
“divers ele comunità militanti che hanno chiesto un congresso, ma alla fine lo stile delle ” camice bianche”, l’ordine e le altre idee della base militante, e avallate dal segretario nazionale.
Si parla di Romagna, parte del Veneto e dell’Abruzzo, FN è uno stile di vita, di andare in strada, dice Ferrara.
tratto da Varese Press
Roma, OPERAZIONE “NEW LINE”, 6 milioni sequestrati
CARABINIERI SEQUESTRANO BENI PER 6 MILIONI DI EURO AL CAPO DEI “NARCOS” DEL TRULLO, ARRESTATO INSIEME A 15 COMPLICI A GENNAIO SCORSO NELL’OPERAZIONE “NEW LINE”. I PROVENTI DEL TRAFFICO DI STUPEFACENTI VENIVANO REINVESTITI IN IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI TRASPORTI E ORTOFRUTTICOLO, OLTRE AD IMMOBILI E INVESTIMENTI FINANZIARI. ROMA – Le quote e l’intero patrimonio aziendale di una società di trasporti – la cui sede operativa è ubicata in zona Santa Palomba – e di un’azienda ortofrutticola di via del Trullo, un appartamento ubicato in via del Fosso di Santo Spirito, un immobile di via Monte delle Capre, 17 rapporti finanziari (tra conti correnti, libretti di deposito, contratti di acquisto di titoli di Stato, azioni, obbligazioni e assicurazioni) e un veicolo, per un valore di 6 milioni di euro. Questo è il tesoro sequestrato, questa mattina, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma che hanno eseguito un blitz, dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni
fonte Varese Press
Malpensa, 150 kg. di droga sequestrata da GDF
La Guardia di Finanza – attraverso un’attività di monitoraggio dei flussi postali ed espressi e grazie ad una attenta “analisi di rischio” basata sulla valutazione dei profili di pericolosità delle spedizioni in arrivo con voli Cargo all’aeroporto di Malpensa – ha sottoposto a sequestro decine di spedizioni al cui interno erano occultati complessivamente 150 Kg di sostanze stupefacenti. Continue reading…
Delmastro (FDI):M5s verso la vergogna del MES
“Di Maio apre al Mes con una grammatica degna del miglior doroteo: discussione ampia sul Mes e grande pragmatismo. Continue reading…
NCC metro da mantenere nei mezzi?
Ne abbiamo parlato con un valido rappresentante di categoria, Nando Verotta, che ha rilasciato un’intervista al giornale VARESE PRESS,
https://www.varesepress.info/in-evidenza/ncc-nando-verotta-appello-alle-istituzioni-per-discutere-del-metro-interno-ai-van.html
Giuseppe Criseo
Prodotti igienizzanti nel mirino della GDF, sequestri al Nord
Scoperto dai finanzieri a Busto Arsizio (VA), un grossista di prodotti per la pulizia che immetteva in commercio un prodotto spacciato per sanitizzante senza averne le caratteristiche. Continue reading…
Carabinieri dei NAS Cremona, mascherine sequestrate
Solo nel corso delle ultime ore, i NAS hanno operato numerosi interventi, individuando e sequestrando 302 mila mascherine di varie categorie, dalle semplici antipolvere, a quelle chirurgiche fino ai dispositivi di protezione individuale (come FFP2 / 3), risultate irregolari, prive delle caratteristiche dichiarate da produttori e venditori e oggetto di importazione con modalità non consentite. Nelle citate operazioni, sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria 2 titolari di esercizi produttivi e commerciali ed ulteriori 18 sono stati sanzionati amministrativamente per complessivi 30 mila euro.
fonte della notizia Varese Press
Giuseppe Criseo
delegato per AssoTutela nel centro-nord
Varese Press- AS Roma Calcio a 8: Partnership ufficializzata
Un nuovo ufficio stampa per la As Roma Calcio a 8 che comunica la sua partnership con Varese press al fine di portare la passione giallorosso anche al centro-nord Italia. Continue reading…