Il 10 gennaio 40 lettighe ferme nei pronto soccorso di Roma. Ispezioni Nas rilevano gravi criticità. Continue reading…
Tagged in: Regione Lazio
“Ambufest”, l’oscuro oggetto e i milioni per l’informazione
Spese per l’informazione regionale 2016 pari a 1 mln 776mila euro, buio totale sui servizi sanitari Continue reading…
Nonostante le Case della Salute nei Pronto Soccorso a Roma l’emergenza rimane evidente.
Non c’è pace per i pronto soccorso romani. Continue reading…
San Camillo, la ‘bidonville’ del centro prelievi
“A vederla da lontano sembra una casa di fortuna ricavata da materiali di risulta, come ormai se ne vedono tante a Roma, lungo gli argini del Tevere o negli spazi verdi nascosti agli occhi di tutti. In realtà, quel cellophane sul soffitto del centro prelievi, al padiglione Malpighi, presso il più grande ospedale di Roma è una vera vergogna”. Continue reading…
FORLANINI, SANTORI (FDI) “ZINGARETTI HA MENTITO, OSPEDALE VERRA’ VENDUTO”
Con la delibera di giunta n. 766 del 13 dicembre scorso, Nicola Zingaretti cede alla speculazione. Continue reading…
SAN RAFFAELE, SANTORI (FDI) “SU BAMBINI DISABILI DA ZINGARETTI ATTEGGIAMENTO INDEGNO”
Pieno sostegno alla protesta del Comitato genitori del Irccs San Raffaele Pisana nella battaglia per scongiurare il depotenziamento del reparto Neuroriabilitazione pediatrica delle Disabilita’ dello sviluppo, e lo smantellamento di una eccellenza sanitaria della nostra regione. Ci eravamo già interessati alla vicenda già un mese fa e, raccogliendo il grido di allarme degli utenti del nosocomio, avevamo presentato una mozione che garantisse il mantenimento dei servizi in questo presidio dedicato ai bambini diversamente abili. Continue reading…
MIGRANTI, SANTORI-FIGLIOMENI (FDI) “100 MILIONI PER NUOVO BANDO. DA GOVERNO REGALO DI NATALE A BUSINESS ACCOGLIENZA”
Mentre per il Lazio e per Roma non si trovano risorse per sanità, decoro o messa in sicurezza del territorio, piovono ancora soldi per l’accoglienza dei migranti esponendo la nostra regione al rischio dell’ennesima ondata di stranieri irregolari. Continue reading…
‘SANO CHI SA’
GLI STILI DI VITA DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO;PROGETTO REALIZZATO DA REGIONE LAZIO E FONDAZIONE PFIZER PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE DEGLI STUDENTI. Continue reading…
Black-out, allagamenti, insetti killer: benvenuti al Forlanini
L’ospedale chiuso il 30 giugno 2015. Il restyling di Zingaretti va a rilento mentre il degrado avanza.
Continue reading…
Case della Salute, prestazioni a ‘pezzi’ e in differita
Nate per ridurre le attese in pronto soccorso, lavorano in realtà a scartamento ridotto.
Continue reading…
RISCHIO IDROGEOLOGICO, SANTORI – PICONE (FDI) “COMUNE DI ROMA NON PARTECIPA A BANDO REGIONALE, PERSI I FONDI” MM
“Vorremmo spiegazioni urgenti dal Sindaco Raggi sui motivi per cui Roma Capitale abbia letteralmente ignorato la Determinazione n. G10773 del 26/09/2016, ovvero il bando con il quale la Regione Lazio stanziava 10 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico, accordando fino a 250mila euro a singolo Comune per la concessione di finanziamenti destinati agli interventi di messa in sicurezza. Lo reputiamo un fatto grave per il territorio di Roma, che soffre di annose e gravi criticità in questo ambito, e rappresenta tutta l’approssimazione dell’Amministrazione capitolina che perde così un’opportunità importante in un contesto dove le risorse sono centellinate. Continue reading…
San Camillo: garage abbandonato rifugio di sbandati
Ex autorimessa per le ambulanze del 118, da mesi è in stato di degrado mentre l’ospedale scoppia. Continue reading…
Sul tetto del San Camillo per difendere il posto di lavoro
Solidarietà di AssoTutela ai 21 dipendenti delle ditte di pulizie licenziati dalle società esterne .
Continue reading…
MARITATO:MI CANDIDERÒ A PRESIDENTE REGIONE LAZIO
L’annuncio arriva dallo stesso presidente di ASSOTUTELA Michel Emi Maritato, intervenuto ieri a un’iniziativa organizzata a Roma per celebrare i 5 anni di presidenza di Assotutela.Uscita non casuale, la sua, che segue le voci insistenti di questi giorni sulla tentazione di alcuni movimenti di puntare proprio su di lui per uscire dalle sabbie mobili nella corsa a sindaco di Roma nel 2016.
«Il mio obiettivo – dimostrare che uno Stato può essere governato bene. Perché far politica significa impegnarsi per cambiare le cose. Su tutto questo io non transigo. Voglio fare il presidente di questa Regione e spenderò tutte le mie energie per riuscirci».