I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il
coordinamento della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale – Direzione
Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Capo, Dott. Giovanni Bombardieri,
hanno eseguito un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del
Tribunale di Reggio Calabria – presieduta dalla Dott.ssa Ornella Pastore – su richiesta
del Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott. Stefano Musolino, che dispone
l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro su beni immobili
(sia terreni che fabbricati), società (sia quote societarie che complessi aziendali) e rapporti
finanziari, per un’accertata sproporzione di circa 9 milioni di euro, nei confronti dei
coniugi Antonio Sapone (cl’ 68) e Maria Ripepi (cl ‘69), imprenditori attivi nel settore del
noleggio di apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro nelle zone del Gebbione e
di Sbarre della città di Reggio Calabria, contigui al gruppo mafioso “Labate”, nonché nei
confronti di uno dei loro figli, Vincenzo Sapone (cl’ 92). Continue reading…
Tagged in: guardia di finanza
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLA NUOVA CASERMA CHE OSPITERÀ I REPARTI DEL CORPO ALLA SEDE DI LODI 8 MILIONI DI EURO STANZIATI PER IL BIENNIO 2022-2024
Venerdì 04 settembre 2020, alle ore 16:00, presso la Prefettura di Lodi, Corso Umberto I n. 40, alla presenza dell’On. Dott. Lorenzo GUERINI, Ministro della Difesa, del Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, Comandante Generale della Guardia di Finanza e delle più alte Autorità Provinciali, sarà presentata alla stampa e alla cittadinanza la progettualità di ristrutturazione del compendio demaniale di via Fanfulla, denominato “ex Caserma Melegnano”, ove troveranno nuova allocazione i Reparti del Corpo alla sede di Lodi. Continue reading…
FATTURE PER OPERAZIONI INESISTENTI E RICICLAGGIO NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DI AUTOVEICOLI DI GROSSA CILINDRATA: ESEGUITE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE E SEQUESTRATI BENI PER LA CONFISCA DI OLTRE UN MILIONE DI EURO
Nella mattinata odierna, su disposizione della Procura della Repubblica, la Guardia di
Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare
e un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente per 1,2 milioni
di Euro, emessi dal G.I.P., dott. Luigi Levita, nei confronti di una società con sede a
Sant’Egidio del Monte Albino (SA) e di tre soggetti – F.T., V.T. e D.M. – esercenti il
commercio di auto di lusso di grossa cilindrata. Continue reading…
SEQUESTRATI BENI IMMOBILI E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE RICONDUCIBILI AD UN INDIZIATO DI APPARTENENZA ALLA COSCA DI ‘NDRANGHETA “FARAO – MARINCOLA”.
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, con il
coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro – Direzione Distrettuale Antimafia,
hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal Tribunale di Catanzaro che dispone, ai
sensi dell’art. 20 del D. Lgs n. 159/2011, il sequestro, finalizzato alla misura di prevenzione
patrimoniale della confisca, di beni immobili e rapporti finanziari, per un valore complessivo
stimato in circa 200.000,00 €, nei confronti di Santoro Vincenzo, soggetto indiziato di
partecipazione alla cosca di ‘ndrangheta “Farao – Marincola”, operante nel territorio di Cirò
Marina (KR). Continue reading…
GUARDIA DI FINANZA: SCOPERTO STABILIMENTO BALNEARE ABUSIVO.
Nell’ambito dei servizi estivi pianificati per contrastare anche
l’abusivismo commerciale, i militari della Compagnia di Giulianova
hanno individuato su un tratto di spiaggia libera situata nel territorio
di Martinsicuro, un’attività commerciale dedita all’affitto di ombrelloni
e sdraio “in nero”. Continue reading…
CAPORALATO NELLA MARTESANA: SEQUESTRATA AZIENDA AGRICOLA PER UN VALORE DI OLTRE 7,5 MILIONI DI EURO.
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno sequestrato un’Azienda Agricola di
Cassina de’ Pecchi (MI), del valore complessivo di oltre 7.500.000 di euro, su decreto
emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Milano, oggetto di successiva
convalida da parte del Gip. Continue reading…
INQUINAMENTO AMBIENTALE DEL TORRENTE COPPA: STIMATI DANNI PER 3 MILIONI DI EURO E INDAGATI DIRIGENTI PUBBLICI E VERTICI DI VARIE SOCIETÀ
La Guardia di Finanza di Pavia, unitamente al Gruppo Carabinieri Forestali di Pavia, ha concluso una complessa indagine che ha permesso di deferire n. 13 persone fisiche e n. 2 imprese responsabili, a vario titolo, del grave inquinamento delle acque del Torrente Coppa e della conseguente compromissione del relativo ecosistema ambientale. Continue reading…
GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI PICENO: OPERAZIONE “NEMESI”. GLI SVILUPPI INTERNAZIONALI DI UNO DEI MAGGIORI “CRACK” DEGLI ULTIMI ANNI NELLE MARCHE NELL’EDILIZIA. PERQUISIZIONI E SEQUESTRI IN LUSSEMBURGO, ROMA E ASCOLI PICENO. DENUNCIATE 6 PERSONE – RECUPERI DI BENI ALL’ATTIVO FALLIMENTARE PER 70 MILIONI DI EURO.
E’ arrivata sino in Lussemburgo l’indagine di polizia giudiziaria del Comando Provinciale
della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, che, nel mese di giugno, ha visto l’esecuzione di un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, cui sono seguite perquisizioni nelle città di
Ascoli Piceno e di Roma presso gli uffici di due imprese, di uno studio di un consulente e
di filiali di due istituti di credito e la notifica di un ordine di esibizione documentale ad una
società fiduciaria di amministrazione e trust di Milano, coinvolta in relazione a diversi
rapporti fiduciari intestati a soggetti sottoposti alle indagini. Continue reading…
FALSA START UP INNOVATIVA PERCEPIVA FONDI EUROPEI E REGIONALI. DENUNZIATE 3 PERSONE E SEQUESTRATI BENI PER 800.000 €
A conclusione di indagini avviate alcuni mesi fa dai finanzieri del comando Provinciale di Rovigo, nella giornata di ieri è stata data esecuzione ad un ordine di sequestro per circa 800.000 € emesso dalla Procura della Repubblica cittadina nei confronti di una start up operante nel settore ittico e
trasformazione del pescato. Continue reading…
GUARDIA DI FINANZA BIELLA. SCOPERTA SOCIETA’ ESTEROVESTITA CON SEDE FITTIZIA NEL LIECHTENSTEIN MA DI FATTO RESIDENTE IN ITALIA CON UN’EVASIONE DI PIU’ DI 27 MILIONI DI EURO.
I Finanzieri del Comando Provinciale Biella in servizio presso il dipendente Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, a conclusione di un articolato e complesso controllo, hanno scoperto un’evasione fiscale internazionale posta in essere da una società avente formalmente sede nel Liechtenstein ma di fatto residente in Italia. Continue reading…
ARRESTATA ELVIRA ZAGARIA SORELLA DEL BOSS DEI CASALESI
Nella mattinata odierna, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, congiuntamente ai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, a seguito di specifiche investigazioni coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Frosinone – Dott.ssa Rossella Ricca – hanno dato esecuzione all’ordinanza di detenzione in carcere a carico di Elvira ZAGARIA, sorella del super boss dei Casalesi, Michele Zagaria, divenuta il leader dell’omonimo clan camorristico a seguito dell’arresto del fratello, figura di spicco della criminalità organizzata, sottrattosi per anni alle ricerche delle forze di polizia e della Magistratura. L’operazione si è svolta con il supporto di un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato giunto da Pratica di Mare e di unità cinofile “cercavaluta” della Guardia di Finanza. Continue reading…
CONFISCATI BENI PER 11 MILIONI DI EURO AD UNA FAMIGLIA DI PREGIUDICATI
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito la confisca
del patrimonio, del valore di circa 11 milioni di euro, riconducibile a una famiglia di origini
calabresi dedita alla commissione di plurimi reati. Continue reading…
SEQUESTRATA A SAN MARCO IN LAMIS UNA PIANTAGIONE DI MARIJUANA CON 5100 PIANTE 1 ARRESTO E 3 DENUNCIATI
I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di specifica attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo, hanno scoperto e sequestrato in località “Bosco Rosso”, tra i comuni di San Nicandro e San Marco in Lamis, una piantagione di canapa indiana di 5100 piante. Continue reading…
SCOPERTA PIANTAGIONE DI MARIJUANA DI 2.500 PIANTE NEL TERRITORIO DI LICODIA EUBEA PER UN VALORE DI OLTRE 2 MILIONI DI EURO
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito
dell’intensificazione dei servizi finalizzati alla lotta ed al contrasto dello spaccio di
sostanze stupefacenti e psicotrope hanno scoperto in una zona boschiva impervia
del Comune di Licodia Eubea una piantagione di marijuana costituita da quasi
2.500 piante di varie altezze che, una volta messe in commercio, avrebbero fruttato
alle organizzazioni criminali del territorio guadagni stimati in oltre 2 milioni di euro. Continue reading…
GUARDIA DI FINANZA BARI SEQUESTRATI OLTRE 50 KG DI SOSTANZE STUPEFACENTI
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di
Bari hanno sottoposto a sequestro oltre 5 kg di cocaina e 47 kg di marijuana
abilmente occultati in un doppio fondo di un camion frigo proveniente dalla Calabria
e diretto ad Andria (BT). Continue reading…