Un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar, Igg), ha spiegato i fattori che hanno reso particolarmente limpidi i canali della Laguna durante il lockdown imposto dall’epidemia di Covid-19. La ricerca, pubblicata su Science of the Total Environment, è stata realizzata grazie alle immagini dei satelliti Sentinel-2 della missione Copernicus
Continue reading…
Tagged in: covid-19
Rischi sistemici: proposta al Governo del Consiglio Nazionale degli Attuari “UN GRUPPO DI LAVORO PER CONOSCERE PRIMA L’IMPATTO DI CATASTROFI E PANDEMIE SULL’ITALIA”
• Valutatori dell’incertezza per professione, gli Attuari mettono a disposizione del Paese la loro competenza nelle tecniche statistico-probabilistiche per la gestione preventiva dei grandi rischi Continue reading…
Radioterapia oncologica e coronavirus: trattamenti garantiti in tutta Italia
Eccellente la risposta dei reparti di radioterapia oncologica italiani che fanno fronte comune all’emergenza COVID-19:riduzione dell’attività clinica inferiore al 30% in nove centri su dieci.I risultati di un’indagine condotta da AIRO, l’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica a livello nazionale, in pubblicazione sulla prestigiosa rivista internazionale Radiotherapy&Oncology dimostrano che pazienti e personale sono stati protetti in modo adeguato ed è stata assicurata la continuità assistenziale.
SICUREZZA. R. MUSSOLINI (“CON GIORGIA”)-F.ROCCA (FDI)-M.PIETROPAOLO (FDI): GOVERNO RAGGI GARANTISCA CONTROLLO CITTA’
«Solo i cittadini romani che non rispettano le misure anti Covid_19 vengono sanzionati e condannati a procedimenti penali. Continue reading…
Una migliore tecnologia per estrarre i flavonoidi degli agrumi
Lo studio, condotto da un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibe, Ismn), è pubblicato su Processes. Se saranno confermate le indagini preliminari sul ruolo di tali molecole contro il Covid-19, la metodologia per cavitazione idrodinamica sviluppata dal Cnr potrebbe renderle disponibili su vasta scala Continue reading…
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma riapre le porte in sicurezza grazie al semaforo comportamentale
Il 18 maggio ha sancito la progressiva riapertura dei luoghi dell’arte. Tra i primi c’è stata la Galleria Nazionale di Roma che ha scelto come partner Safety Pois per garantire la sicurezza dei propri visitatori. Continue reading…
Almanacco della Scienza: leggere ai tempi del Coronavirus
Il Focus monografico del nuovo numero del magazine on line del Consiglio nazionale delle ricerche propone i consigli di lettura forniti da direttori e ricercatori dei sette Dipartimenti del Cnr e una selezione di titoli su pandemie, epidemie e contagi. Ampio spazio del webzine continua però a essere riservato anche al Covid-19
Continue reading…
Psoriasi moderata, uno studio di fase 3 conferma l’efficacia della terapia orale apremilast
Milano, 18 maggio 2020 – I risultati preliminari dello studio di fase 3 ADVANCE, condotto negli Stati Uniti per valutare la terapia orale apremilast nel trattamento di adulti con psoriasi a placche da lieve a moderata, ne confermano l’efficacia nel raggiungere risposte significative nel punteggio sPGA (Physician Global Assessment), che indica il grado di ‘clear skin Continue reading…
Oltre il COVID-19: “Gocce di speranza” di Iravox e Alessandro De Simone
I cantautori Lorena Asaro, in arte Iravox, Alessandro De Simone e il produttore Danilo Bajocchi si uniscono per dare vita al singolo GOCCE DI SPERANZA, nato durante i giorni di emergenza COVID-19, con l’intento di portare a tutti un accorato messaggio di solidarietà, unione e ripartenza. Continue reading…
CORONAVIRUS IN CALABRIA: TRA CONFLITTI ISTITUZIONALI E SOSTEGNI ECONOMICI
Nei giorni scorsi, ha tenuto banco la diatriba tra il governo e la regione Calabria in seguito a un’ordinanza emessa dalla governatrice Jole Santelli, con la quale si autorizzava la riapertura di bar, pasticcerie, ristoranti e pizzerie, con servizio ai tavoli purché questi fossero in un’area all’aperto. Continue reading…
Orazio Scuro : “Mascherine e guanti sono dannosi per la nostra salute”
I guanti e le mascherine sono ormai protagonisti da mesi della nostra quotidianità; ovunque vediamo persone indossare questi oggetti al di fuori delle mura domestiche. Il terrore e la paura lasciati dal Covid-19 rendono la vita di tutti i giorni una vera preoccupazione soprattutto per anziani e soggetti con scarse difese immunitarie. Continue reading…
Vivere con il tumore ai tempi del coronavirus: visite rinviate, timore del contagio, incertezze economiche al centro delle preoccupazioni dei pazienti
Emergenza coronavirus: una survey promossa nell’ambito del progetto
“La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” indaga sul vissuto dei pazienti oncologici e oncoematologici in tempi di COVID-19 e lockdown. Le persone con tumore temono di dover rinunciare a controlli ed esami, si sentono più esposte al rischio di contagio, contano sul supporto di famiglia ed amici.
Le 30 Associazioni del progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, indicano alcuni punti chiave da sottoporre alle istituzioni con l’obiettivo di elaborare Raccomandazioni necessarie per non penalizzare la qualità di vita dei pazienti con tumore durante la fase 2 di convivenza con il Coronavirus.
Continue reading…
Covid19, nel Lazio il balletto dei posti letto
di Michel Emi Maritato
L’organizzazione dei ricoveri negli ospedali ai tempi della pandemia. Disagi e incongruenze
Continue reading…
RIELLO ELETTRONICA, NUMERI DI SUCCESSO E ATTENZIONE AL TERRITORIO
Presentati in anteprima i dati 2019 e due iniziative concrete nell’ambito della lotta al Covid-19 Continue reading…
Covid19: nel Lazio materiali non conformi
A cura di Michel Emi Maritato
Mascherine, ventilatori polmonari e barelle: la certificazione non è idonea. Ė il flop forniture.
Dispositivi sanitari: un altro flop per la Regione Lazio. Sembra un sortilegio ma, a partire dalle mascherine fantasma ordinate, pagate con congruo anticipo di ben 13 milioni e mai arrivate, l’amministrazione guidata da Nicola Zingaretti è incappata in altri imbarazzanti incidenti di percorso. Continue reading…