Roma, 10 agosto 2020 – Pubblicato il nuovo bando di Roma Capitale con le nuove procedure concorsuali per un totale di 1.470 posti che copriranno diversi profili professionali del personale non dirigente e 42 posti per dirigenti. Il profilo organizzativo verrà garantito tramite un’apposita convenzione siglata con il Formez. Continue reading…
Tagged in: campidoglio
Commercio: Campidoglio, online le piattaforme e-commerce per sostenere vendite esercenti di Roma
Roma, 31 luglio 2020 – Sono state pubblicate nella sezione “Roma Riparte” del portale istituzionale cittadino le 3 piattaforme e-commerce selezionate al fine di aggregare e rendere visibile l’offerta commerciale degli esercenti romani. Continue reading…
Campidoglio, via libera a Protocollo d’Intesa con Vicariato di Roma per ripresa attività scolastica
La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma, Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Vicariato di Roma per la ripresa dell’attività scolastica. Continue reading…
CAMPIDOGLIO, DE VITO: DA OGGI SEDUTE D’AULA IN MODALITA’ ‘MISTA’
Roma, 14 luglio 2020 – “In attesa del completo ripristino delle modalità ordinarie di svolgimento delle sedute d’Aula, a partire da oggi e fino al 31 luglio prossimo, sarà possibile seguire le sedute del Consiglio Comunale in modalità ‘mista’.
Continue reading…
Campidoglio, riaprono i Tourist Info Point negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino
Raggi: “Accoglienza ai turisti in sicurezza, messaggio di ripartenza per la città”
Roma, 14 luglio 2020 – Riaprono oggi al pubblico i due Tourist Info Point di Roma Capitale ospitati negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, dopo la riapertura di quelli di Via dei Fori Imperiali, Via Minghetti e Castel S. Angelo.
Continue reading…
METRO C, ROCCA (FDI): GRAVI ACCUSE AL CAMPIDOGLIO, PRETENDIAMO RISPOSTE CERTE
Il Consorzio Metro C ha messo nero su bianco delle gravi accuse al Campidoglio, chiedendo l’aiuto del Governo che di fatto in parte è costituto dallo stesso partito che sostiene Virginia Raggi, quindi attendiamo fiduciosi di sapere quali iniziative vorrà prendere il premier Conte. Continue reading…
Campidoglio, lunedì 6 luglio al via manutenzione straordinaria notturna Ponte della Magliana
Prevista chiusura totale al traffico a partire dalle ore 22 fino alle ore 6 del giorno successivo e nelle notti tra 13/14, 20/21 e 27/28 luglio.
Sociale: Campidoglio, diffuse linee guida per la sicurezza dei Centri Anziani
Roma, 3 luglio 2020 – Roma Capitale ha inviato a tutti i Municipi e al Coordinatore Cittadino dei Centri Sociali Anziani le Linee Guida per la sicurezza delle strutture che si apprestano a riaprire.Si tratta di una guida operativa e dettagliata, elaborata con il supporto della Task Force capitolina per il Sociale in coordinamento con l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì, contenente prescrizioni specifiche finalizzate ad accompagnare la graduale ripresa in sicurezza delle attività dei Centri Sociali Anziani, come prevede l’ordinanza sindacale.Riconoscendo l’importanza sociale, aggregativa e relazionale dei Centri, si evidenzia infatti la responsabilità di avviarne la graduale riapertura esclusivamente laddove le strutture garantiscano il rispetto di tutte le misure sanitarie necessarie. Attraverso i Municipi, le Linee Guida saranno diramate ai singoli Centri di ciascun territorio, oltre che ai Coordinatori municipali di riferimento.“Le Linee Guida contengono prescrizioni concrete, operative e funzionali, che indicano con chiarezza cosa è possibile fare e cosa invece evitare, perché il primo obiettivo è proteggere la salute delle persone anziane. Serve massima responsabilità, da parte di tutti. Ringrazio la Task Force capitolina per il Sociale, insieme ai Municipi e ai rappresentanti dei Centri Sociali Anziani con cui il raccordo è costante per condividere istanze e azioni da mettere in campo per i cittadini”, sottolinea l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì. Le Linee Guida includono specifiche indicazioni sulla riorganizzazione degli spazi e sulle attività ricreative da poter avviare, sempre in piccoli gruppi, con il distanziamento prescritto, utilizzo della mascherina e igienizzazione frequente delle mani. Non sono previste attività che prevedano la condivisione di oggetti, come gioco delle carte e giochi da tavolo, e i balli ravvicinati. Sono invece previsti i balli di gruppo che garantiscano il rispetto della distanza dei due metri e le attività con materiali che è possibile igienizzare, come nel gioco delle bocce, predisponendo turni e squadre a composizione fissa. Specifiche precauzioni per scongiurare assembramenti si dovranno tenere nel caso di eventi musicali, dibattiti o convegni.Le Linee Guida sottolineano che i singoli Centri assicurino agli iscritti una corretta e chiara informazione sulle modalità di svolgimento delle attività e sulle misure di prevenzione previste, anche attraverso l’affissione di appositi depliant informativi, cartelloni o altra segnaletica. A ciascun iscritto sarà inoltre fornito un ‘patto’ da sottoscrivere per la ripresa del servizio, in cui siano specificate e chiarite le linee di indirizzo, le modalità di svolgimento delle diverse attività e i comportamenti da tenere per la sicurezza propria e degli altri ospiti.
Campidoglio, parte ROMARAMA, l’arte che muove la città – appuntamenti fino al 5 luglio
Campidoglio, completati lavori tratto Galleria Giovanni XXIII danneggiato dopo incendio. Riapre al traffico canna nord tra Fani-Trionfale
Roma,15 giugno 2020 – Completati gli interventi di riparazione alla Galleria Giovanni XXIII nella canna nord in direzione Pineta Sacchetti/Gemelli dopo l’incendio avvenuto lo scorso 13 maggio nel tratto tra l’uscita di via Mario Fani e via Trionfale. Da domani, martedì 16 giugno, a partire dalle ore 10 sarà possibile percorrere la galleria anche nella parte interessata dalla chiusura. Il Dipartimento Lavori Pubblici ha coordinato le lavorazioni per il ripristino del tratto danneggiato e della consueta viabilità.
Continue reading…
Campidoglio, al via riapertura in sicurezza dei Tourist Info Point di Roma Capitale
Riparte l’accoglienza al pubblico nei tre punti di Fori Imperiali, Minghetti e Castel S. Angelo. A breve, la riapertura dei corner di Fiumicino, Ciampino e Termini
Roma, 12 giugno 2020 – Da oggi riaprono al pubblico i tre Tourist Info Point di Via dei Fori Imperiali, Via Minghetti e Castel S. Angelo, che tornano ad accogliere cittadini e visitatori in tutta sicurezza.
Continue reading…
Campidoglio, #laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi
|
Campidoglio, al lavoro per valutare la riapertura dei centri anziani
L’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale sta portando avanti il lavoro di raccordo con i Municipi per la riapertura dei Centri Sociali Anziani. La priorità è la tutela della salute dei cittadini e, in tal senso, L’Amministrazione Capitolina non può permettere che siano commesse leggerezze.
Nel quadro delle linee guida emanate dalla Regione Lazio, l’Amministrazione Capitolina sta portando avanti un intenso lavoro di raccordo con il territorio, volto a sondare la disponibilità alla riapertura dei presidenti e dei coordinatori dei centri anziani e la garanzia da parte dei Municipi per l’attuazione di misure specifiche per la tutela della salute degli utenti, in quanto in una fascia d’età particolarmente delicata in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il lavoro di raccordo volto a valutare la riapertura del servizio, su cui l’Amministrazione Comunale è pienamente operativa anche con l’apporto della task force capitolina per il Sociale istituita dall’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì, proseguirà nei prossimi giorni.
La decisione sulla riapertura non potrà prescindere dalla valutazione del rischio di esporre al potenziale contagio le persone anziane che usufruiscono del servizio.
Scuola. Campidoglio, al lavoro con Municipi per riapertura a settembre
|
Campidoglio, domani lezione online della Scuola di formazione su etica del dipendente pubblico. Sarà tenuta dal consigliere della Corte dei Conti Vito Tenore
Roma, 9 giugno 2020 – Proseguono le lezioni online della Scuola di formazione capitolina, che durante il lockdown hanno registrato oltre 7mila partecipanti. Domani, dalle ore 9 alle ore 13, si svolgerà il corso ‘Etica del pubblico dipendente e responsabilità disciplinare’ tenuto da Vito Tenore, magistrato della Corte dei Conti. I lavori saranno introdotti da Antonio De Santis, assessore al Personale di Roma Capitale.
Continue reading…