di Michel Maritato (*)
Lo STUDIO MARITATO informa che…
lunedì 2 novembre 2009
IMPOSTE RATEIZZATE – Attenzione: scadenza prorogata a questa data poiché il 31 ottobre e il 1° novembre sono festivi.
Ultimo giorno utile per effettuare il versamento della rata delle imposte rateizzate da parte dei contribuenti non titolari di partita IVA.
lunedì 16 novembre 2009
IVA MENSILE E TRIMESTRALE – Ultimo giorno utile per versare l’eventuale imposta a debito relativa al 3° trimestre 2009 (per i contribuenti che hanno optato per il versamento dell’IVA trimestrale) o relativa al mese di ottobre (contribuenti mensili). I codici tributo da utilizzare per il versamento sono i seguenti: 6033 – Versamento IVA trimestrale – 3° trimestre; 6010 – Versamento IVA mensile ottobre.
lunedì 16 novembre 2009
RAVVEDIMENTO OPEROSO – Scade il termine per la regolarizzazione degli adempimenti (omessi, tardivi o insufficienti versamenti di imposte o ritenute) non effettuati entro il 16 ottobre con l’applicazione della sanzione ridotta del 2,5% e degli interessi del 3% annuo dal 17 ottobre fino al giorno in cui il pagamento viene effettivamente eseguito. I principali codici tributo da utilizzare per il pagamento delle sanzioni e degli interessi sono i seguenti:
8904 – Sanzione pecuniaria IVA;
8906 – Sanzione pecuniaria sostituti d’imposta;
1991 – Interessi sul ravvedimento IVA.
Per il ravvedimento operoso delle ritenute da parte dei sostituti d’imposta gli interessi vanno sommati e versati insieme al tributo principale.
lunedì 16 novembre 2009
IRPEF – Scade il termine per effettuare il versamento delle ritenute operate nel mese precedente sui seguenti compensi:
1) retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio ed emolumenti arretrati (codici 1001 e 1002). Per il versamento dell’addizionale regionale Irpef il codice tributo è il 3802, mentre per l’addizionale comunale il codice tributo è il 3848. L’acconto dell’addizionale comunale 2009 trattenuto al lavoratore deve essere versato con il codice 3847;
2) emolumenti corrisposti per prestazioni stagionali (codice 1001);
3) redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente: compensi corrisposti da terzi, assegni periodici, indennità per cariche elettive, rendite vitalizie, borse di studio e simili, rapporti di collaborazione a progetto (codice 1004);
4) indennità per cessazione di rapporto di lavoro (cod. 1012);
5) indennità per cessazione del rapporto di collaborazione a progetto (codice 1004);
6) provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza di commercio (cod. 1038);
7) redditi di lavoro autonomo: compensi per l’esercizio di arti e professioni (cod. 1040);
8) redditi derivanti da utilizzazione di marchi ed opere dell’ingegno e redditi erogati nell’esercizio di attività sportive dilettantistiche (codice 1040);
9) indennità per cessazione di rapporti di agenzia o di collaborazione di cui al punto 8) (codice 1040);
10) compensi per prestazioni di lavoro autonomo corrisposti a soggetti residenti all’estero (codice 1040);
11) compensi per perdita di avviamento commerciale L.19/63 (codice 1040).
Per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti per lavoro straordinario, incrementi di produttività e compensi assimilati il codice tributo è il 1053 (oppure 1604 sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione; 1904 per quelli maturati in Sardegna e versata fuori regione; 1905 per i quelli maturati in Valle d’Aosta e versata fuori regione; 1305 per i sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta e maturata fuori delle predette regioni).
lunedì 16 novembre 2009
CONDOMINIO – Versamento delle ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti ad ottobre per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi. I codici tributo da indicare nella delega di pagamento F24 sono i seguenti:
1019 – Ritenute del 4% a titolo di acconto dell’Irpef dovuta dal percipiente;
1020 – Ritenute del 4% a titolo di acconto dell’Ires dovuta dal percipiente.
lunedì 16 novembre 2009
IMPOSTE RATEIZZATE – Ultimo giorno utile per effettuare il versamento della rata delle imposte e/o contributi rateizzati da parte dei contribuenti titolari di partita IVA.
lunedì 16 novembre 2009
DICHIARAZIONI D’INTENTO – I contribuenti Iva devono presentare, per via telematica, la comunicazione dei dati relativi alle lettere d’intento ricevute nel mese di ottobre 2009 da parte degli esportatori abituali che possono effettuare acquisti senza applicazione dell’IVA.
venerdì 20 novembre 2009
INTRASTAT – Scade il termine per presentare gli elenchi Intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di ottobre (operatori mensili). La presentazione può essere fatta tramite raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. Per l’invio on line (tramite Electronic Data Interchange) sono previsti 5 giorni in più: quindi la scadenza è fissata al 25 novembre.
lunedì 30 novembre 2009
ACCONTO IRPEF – Ultimo giorno utile per versare, in banca, alla posta o presso il concessionario della riscossione competente, la seconda o unica rata di acconto dovuto per il 2009 dalle persone fisiche. Il codice tributo da indicare nella delega F24 è il 4034: IRPEF acconto – seconda rata o acconto in unica soluzione.
lunedì 30 novembre 2009
ACCONTO CONTRIBUENTI MINIMI – Chi si avvale del regime agevolato previsto per i “contribuenti minimi” entro questa data deve effettuare – se dovuto – il pagamento della seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva 2009. Il codice tributo da indicare nella delega F24 è il 1799 – Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi – Acconto seconda rata o in unica soluzione – Art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007.
lunedì 30 novembre 2009
ACCONTO IRES – Ultimo giorno utile per effettuare il versamento della seconda o unica rata dell’acconto dovuto per il 2009 da parte dei soggetti aventi esercizio sociale compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre. Il codice tributo da indicare nella delega F24 è il 2002 – IRES acconto seconda rata o acconto in unica soluzione.
lunedì 30 novembre 2009
ACCONTO IRAP – Scade il termine per effettuare il versamento dell’acconto IRAP dovuto per il 2009 (persone fisiche titolari di partita IVA, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali, ecc.). Il codice tributo da indicare nella delega F24 è il 3813: IRAP acconto – seconda rata o acconto in unica soluzione.
lunedì 30 novembre 2009
GESTIONE SEPARATA INPS – Scade il termine per effettuare il versamento della seconda rata o unica rata di acconto dei contributi dovuti per il 2009 dai professionisti sprovvisti di una cassa autonoma di previdenza. Il versamento deve essere effettuato utilizzando la delega di pagamento F24.
lunedì 30 novembre 2009
REGISTRO – Scade il termine per la registrazione dei nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza 1° novembre 2009 e per il versamento dell’imposta di registro (2%) sui rinnovi taciti dei contratti di locazione e per il nuovo anno di locazione. Il versamento dell’imposta di registro dovrà essere effettuato presso il concessionario della riscossione, in banca o alla posta utilizzando il modello di pagamento F23 ed i seguenti codici tributo:
115T – Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati – 1° annualità;
112T – Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati – annualità successive;
107T – Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati – intero periodo;
114T – Imposta di registro per proroghe;
108T – Imposta di registro per affitto fondi rustici;
113T – Imposta di registro per risoluzioni.
lunedì 30 novembre 2009
IMPOSTE RATEIZZATE – Ultimo giorno utile per effettuare il versamento dell’ultima rata delle imposte rateizzate da parte dei contribuenti non titolari di partita IVA.
(*) Studio Maritato
Viale Castrense 31-32
00182 Roma