Il documentario diretto da Gianluca Rame, figlio della coppia Dario Fo e Franca Rame, è presentato nella sezione Freestyle della 17^ edizione della Festa del Cinema di Roma.
Il regista analizza, in chiave originale e profonda, il lavoro di Fo a partire dall’ultima messa in scena di Mistero Buffo, risalente a Roma il 1 agosto 2016, poco prima della sua morte.
Il docu- film di 90 minuti ripercorre la storia degli attori Fo e Rame, il loro teatro che diventa spazio politico per rivendicare la propria voce e per riflettere sulla condizione umana, sugli abusi di potere, al di là delle differenze linguistiche, geografiche e culturali.
Il soggetto e la sceneggiatura sono scritti dal regista con Piero D’Onofrio, il montaggio è di Piero Lassandro, la fotografia di Antonello Sarao e le musiche originali – che allietano allo spettatore l’intero viaggio dentro la vita artistica di due personaggi che hanno rivoluzionato il modo di fare teatro – è di Riccardo Cimino.
In collaborazione con Luce Cinecittà, Rai Documentari, la Compagnia Teatrale Fo Rame e col patrocinio della Fondazione Fo Rame, Gianluca Rame traccia l’evoluzione di un personaggio che è rimasto impresso nell’immaginario collettivo di molte generazioni.