Questa mattina, presso la caserma “Piave”, sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, il Capo del Dipartimento dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Dott. Stefano Vaccari – e il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale del Corpo – Gen. D. Umberto Sirico – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a disciplinare la collaborazione tra le due Istituzioni.
L’accordo, che trae origine dalle consolidate sinergie già instaurate a livello locale, prevede il reciproco impegno a collaborare al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza complessiva delle misure a tutela del comparto agroalimentare, con particolare riguardo alle esigenze di contrasto, in tale settore, delle frodi in danno del bilancio dell’Unione Europea, della contraffazione dei marchi industriali e delle violazioni alla proprietà intellettuale, nonché degli ulteriori illeciti economico-finanziari.
L’Ispettorato metterà a disposizione delle Fiamme Gialle dati, informazioni e analisi di contesto utili al perseguimento delle finalità collaborative, che la Guardia di Finanza potrà autonomamente sviluppare nell’ambito dei propri compiti d’istituto. É prevista, altresì, la possibilità di programmare interventi ispettivi congiunti e, per il Corpo, di accedere alle banche dati dell’ICQRF, previa stipula di convenzioni tecniche.
Anche nell’ottica di ulteriormente coordinare le complementari procedure di controllo, potranno essere organizzati dalle parti incontri di studio o ricerca, seminari e corsi di aggiornamento professionale a favore di personale di entrambe le Amministrazioni.
A margine dell’evento odierno, le Autorità intervenute hanno espresso ampia soddisfazione per la sottoscrizione della linea di partenariato, che rappresenta uno strumento di sostanziale potenziamento delle linee di presidio della legalità in un settore strategico per il rilancio dell’economia nazionale.