I 598 milioni di euro di nuova raccolta nel mese di maggio, che portano a 2,5 miliardi il totale da inizio anno, promuovono Banca Generali agli occhi degli analisti finanziari. Continue reading…
Economia
Guerra al Terzo settore, a chi giova?
Votata in Senato una proposta di legge che assottiglia le risorse destinate alle associazioni Continue reading…
Maritato: “Pnrr sanità, un piano senza anima”
Fondi Ue solo a edilizia sanitaria e tecnologie. Manca l’aspetto più importante: l’essere umano Continue reading…
Il Presidente della Fondazione ENASARCO, Alfonsino Mei, ha preso parte oggi all’evento Investire al Salone del Risparmio presso la Sala White 1
Il Presidente Alfonsino Mei è intervenuto all’attenzione dei presenti in merito agli investimenti ESG, e all’opportunità di sfruttare le nuove fonti d’energia guardando con attenzione all’approccio scientifico. Continue reading…
Enasarco. Bilancio consuntivo 2021: +2,7%
Quest’oggi l’Assemblea dei delegati Enasarco ha approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio consuntivo: il 2021 della Fondazione si chiude con avanzo di 187 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è di più di 8 miliardi di euro (+2,7% rispetto all’anno precedente). Continue reading…
INDUSTRIE IN FUGA DAL LAZIO, BRUTTO SEGNALE
Maritato stigmatizza l’insuccesso dovuto a due farmaceutiche che emigrano all’estero Continue reading…
SISMA, Pezzopane, Salviamo ricostruzione da rincaro prezzi, appello a Draghi
Supportare prezioso lavoro di Legnini e Uffici speciali. “La ricostruzione del più grande cantiere d’Europa e del capoluogo di Regione va protetta dal tornado dell’aumento vorticoso dei prezzi e vanno utilizzati tutti gli strumenti già in nostro possesso. Continue reading…
Agenti e i rappresentanti di commercio, quale futuro dopo la pandemia?
Quest’oggi, presso la sede Confesercenti Bari, si è tenuto il convegno FIARC per parlare del futuro di una categoria fortemente colpita in questi ultimi anni dalle conseguenze della pandemia: gli agenti ed i rappresentanti di commercio. Continue reading…
Terremoti, macerie e accise mal impiegate
I balzelli pagati dal benzinaio impoveriscono il Paese e non si impiegano allo scopo previsto Continue reading…
5 consigli per trovare il miglior idraulico locale
Hai mai avuto quel momento scomodo in cui provi a sciacquare il water ma l’acqua si riempie e si riversa su tutto il pavimento del bagno? Se l’hai attraversato, sai quanto possono essere stressanti i problemi idraulici. Ma non tutto è un’emergenza idraulica. Continue reading…
Ministro Gualtieri: “pronto a prolungare la cassa integrazione Covid per i settori più penalizzati “
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha detto che il governo è pronto a prolungare la cassa integrazione Covid per i settori più penalizzati e con difficoltà. “Manterremo degli interventi selettivi ad esempio per bar e ristoranti” ha ribadito ospite alla trasmissione “Porta a porta”. Continue reading…
Italia post Covid: ci sarà una ripresa economica?
La seconda guerra mondiale ha causato decine di milioni di morti e devastanti distruzioni. Alla fine del conflitto c’è stata però una ripresa economica e l’economia ha galoppato per decenni. Non è un caso che i paesi che hanno avuto il maggiore sviluppo industriale nel mondo sono stati proprio quelli che la guerra l’avevano persa: la Germania, il Giappone e l’Italia. Continue reading…
Giovanni Maggi, Presidente Assofondipensione: CONVOGLIARE IL RISPARMIO PREVIDENZIALE VERSO INVESTIMENTI NELLE INFRASTRUTTURE
“Occorre convogliare il risparmio previdenziale verso investimenti nell’economia produttiva nazionale e in particolare verso le infrastrutture, volano mancato di crescita causa il deficit di investimenti pubblici e privati, come ha sottolineato al Forum The European House – Ambrosetti il ministro Patuanelli. Continue reading…
VERTICE UE, AMBROGIANI (PD): “VINCE IL GOVERNO, PERDE L’ANTIITALIANISMO DI SALVINI”
“E’ stata tosta, ma ce l’abbiamo fatta. In queste ore è stata finalmente raggiunta l’intesa al vertice europeo sul Recovery Fund e il Bilancio dell’Unione Europea 2021-2027. Segnale che l’Europa, quando vuole e ci crede, è solida, unita e solidale. Continue reading…
Mes in Italia, chi vince e chi perde
di Michel Emi Maritato
Un sicuro vantaggio per i tassi convenienti ma insidie nascoste legate a condizionalità e verifiche Continue reading…