Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Continue reading…
Articoli di Martina Paparusso
I cronisti romani: no ai licenziamenti alla Dire
Licenziamenti all’agenzia Dire, il Sindacato cronisti romani (Scr):
“L’informazione sul territorio baluardo di libertà”
Continue reading…
62° CONGRESSO SNO – ICTUS CEREBRALE, ECCO COME L’INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE RIDUCE I TEMPI DI INTERVENTO
AL CONGRESSO NAZIONALE SNO PRESENTATO IL ‘MODELLO TOSCANA’
IL NEUROLOGO VOLPI: “FONDAMENTALI LE ASSOCIAZIONI DI SOCCORSO PER RICONOSCERE I PRIMI SEGNALI” Continue reading…
PROROGATA AL 21 GENNAIO 2024 | mostra “La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia” | Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli
Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.
Continue reading…
Verso il Mei 2023 di Faenza dal 6 all’8 ottobre
ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL MEI A FAENZA
OLTRE AL COMUNE DI FAENZA E REGIONE E MILIA ROMAGNA Continue reading…
Sport e salute, Ambrosino(Cryoscience): “Crioterapia protagonista anche nel Padel”
NB RENAISSANCE COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI U-POWER IN PARTNERSHIP CON LA FAMIGLIA UZZENI
U-Power è il leader europeo nelle scarpe e abbigliamento da lavoro (primo per quota di mercato nell’UE)
Continue reading…
Crosetto: la Difesa con l’aumento di 400 militari nell’Operazione “Strade Sicure” contribuirà a incrementare significativamente la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie
“Con l’aumento del personale delle Forze Armate nell’Operazione “Strade Sicure”, la Difesa contribuirà a incrementare significativamente la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie italiane che rappresentano luoghi vitali per la mobilità e il benessere dei cittadini. Questa decisione testimonia l’impegno a fornire risposte concrete alle esigenze del Paese”. Continue reading…
CROSETTO: VISITA UFFICIALE DEL MINISTRO CROSETTO IN ALGERIA
“La situazione di crisi nell’area del Sahel, può avere soltanto una soluzione condivisa. L’Italia auspica un tavolo con Paesi della regione per individuare misure idonee a contrastare terrorismo, attività illecite transfrontaliere, instabilità dell’area”.
Continue reading…
EDITORIA; D’AMATO, DE GREGORIO E CARPANO (AZ): SOLIDARIETÀ A GIORNALISTI E GRAFICI DIRE
“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai giornalisti e grafici della Dire, professionisti e professioniste che in questi anni hanno saputo garantire un’informazione di qualità, plurale e puntuale su tutto il nostro territorio. Continue reading…
I cronisti romani: no ai licenziamenti alla Dire
Licenziamenti all’agenzia Dire, il Sindacato cronisti romani (Scr):
“L’informazione sul territorio baluardo di libertà” Continue reading…
62° CONGRESSO SNO – VITTORIO GALLESE AL CONGRESSO NAZIONALE DEI NEUROLOGI SNO CON UNA LETTURA MAGISTRALE
La tecnologia è sempre stata un’estensione della mente, per cui la definizione stessa di ‘artificiale’ è intrinsecamente legata alla ‘naturale’ capacità cognitiva umana di sviluppare nuovi dispositivi che accompagnano l’evoluzione delle nuove tecnologie cognitive. Continue reading…
Ippodromo Arcoveggio Bologna: presentazione delle corse di giovedì 28 settembre 2023 – inizio corse ore 15.00
Corse affollate nel divertente giovedì bolognese con sette sfide in programma dalle ore 15.00 che vedranno i puledri di due anni impegnati in ben due sfide del pomeriggio. Continue reading…
Anna Magnani, una diva immortale
Ricorre oggi l’anniversario della morte di Anna Magnani, “Nannarella”, soprannome con cui era solita essere chiamata dai romani. Continue reading…
Da Assassinio sull’Orient Express ad Assassinio a Venezia: torna sul grande schermo Kenneth Branagh
Al cinema arriva Assassinio a Venezia, il terzo capitolo delle storia del celebre detective della scrittrice Agatha Christie e che il regista Branagh porta sullo schermo con estrema cura. Continue reading…
Addio all’ex presidente Giorgio Napolitano
È morto Giorgio Napolitano, l’ex presidente della Repubblica, dirigente del Partito comunista italiano, presidente della Camera e ministro degli Interni, primo esponente proveniente dal Pci a diventare capo dello Stato, per due mandati. Continue reading…