Articoli di Martina Paparusso

CRIMINI E CRIMINOLOGIA DI DOMENICA 28 MAGGIO

Domenica 28 maggio su Cusano Italia TV, dalle 21 a mezzanotte, puntata speciale di “Crimini e Criminologia”. Una puntata quasi interamente dedicata a quanto avvenne il 23 maggio di 31 anni fa: l’attentato a Giovanni Falcone e la strage di Capaci. Cosa Nostra fece esplodere 500 kg di tritolo sull’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo all’altezza dello svincolo per Capaci, uccidendo il magistrato antimafia, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Continue reading…

173BD37C-1BEF-43F2-BA3A-A0A482840F07

Indimenticabile Kermesse per la XX Edizione del PREMIO ROMA VIDEOCLIP –IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA

Indimenticabile Kermesse per la XX Edizione del Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica

Un’Edizione speciale ed indimenticabile nella location più suggestiva degli Studi di Cinecittà del Set Roma, per la XX Edizione del Roma Videoclip-il cinema incontra la musica, ideata e diretta da Francesca Piggianelli e condotta da Danilo Brugia, che ha festeggiato i venti anni di successo della manifestazione, con premiati d’eccezione del cinema e della musica, sorprese ed un omaggio a Mia Martini, con il trailer docufim Mimì tutti ne parlano, io l’ho conosciuta regia di Gianfrancesco Lazotti. Roma videoclip è la più importante kermesse nazionale, che si avvale del supporto di Panalight, Roma Lazio Film Commission, il Riconoscimento della Direzione Generale Cinema Audiovisivo, il Patrocinio Regione Lazio, Centro Sperimentale di Cinematografia, SIAE. Continue reading…

MALTEMPO NUOVI INTERVENTI DELLA DIFESA IN EMILIA ROMAGNA

Trasporto di personale sanitario e medicinali, recupero di cittadini rimasti isolati nelle abitazioni e nelle autovetture a causa del fango e dell’acqua. Interventi per il ripristino della viabilità.

Prosegue incessantemente l’impegno della Difesa a favore della popolazione dell’Emilia Romagna, gravemente colpita dall’emergenza maltempo. Le attività messe in campo da Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Carabinieri sono molteplici, incluso il trasporto di pazienti oncologici a centri medici specializzati per le necessarie cure specialistiche.

In diversi casi i militari hanno anche recuperato animali domestici rimasti intrappolati all’interno delle case sommerse dalla piena.

La Difesa si è resa, inoltre, disponile a realizzare un ponte militare di tipo “Janson Panel Bridge” per sopperire al crollo del ponte della Motta che collega Budrio a San Martino in Argine, crollato a seguito dell’esondazione del torrente Idice.

Attualmente nelle zone colpite dal maltempo operano circa 1400 militari.

Le Forze Armate, che fin dal primo momento hanno messo a disposizione personale e mezzi per le operazioni di soccorso, stanno impiegando attualmente 83 mezzi di varia tipologia, 4 elicotteri, 23 natanti, 13 escavatori, 7 motopompe/idrovore.

“Continueremo a supportare l’Emilia Romagna fino a quando non cesserà l’emergenza. Le Forze Armate stanno lavorando incessantemente, notte e giorno, e continueranno a farlo perché la Difesa non lascia indietro nessuno” ha detto il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che sin dalle prime ore di emergenza ha disposto al Comando Operativo di Vertice Interforze di fornire il massimo supporto possibile alla Protezione Civile e alle autorità locali.

Tutte le operazioni di soccorso stanno avvenendo in stretta e continua coordinazione con la Protezione Civile Nazionale e con le Prefetture e Autorità locali dei territori coinvolti.

Più vicino il laser ultrarapido a frequenze terahertz

Ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Cnr hanno collaborato con istituzioni di tutta Europa per realizzare un laser “a cascata quantica” compatto ed economico, che sfrutta il potenziale delle radiazioni terahertz per generare impulsi brevi. Il risultato apre prospettive a un vasto numero di applicazioni, dalla diagnostica alle scienze climatiche fino alle comunicazioni ultraveloci. Lo studio è pubblicato su Nature Photonics Continue reading…

CHINOTTISSIMO AL ROMA BAR SHOW INSIEME ALL’AMARO GAMONDI

Un binomio molto speciale, quello tra ChinottISSIMO e Gamondi, al Roma Bar Show, dove le due storiche eccellenze italiane, lunedì 29 e martedì 30 maggio. Tradizione e innovazione stupiranno i visitatori agli stand L01 e T05 nel corso dell’evento dedicato al mondo delle bevande e dell’ospitalità, al Palazzo dei Congressi a Roma, nel quartiere Eur, con una mixology decisamente originale, nata dall’incontro di due ricette segrete che rivivono oggi in creazioni capaci di sorprendere anche i professionisti e barman più esperti. Continue reading…