Arianna Alessandrini, responsabile al commercio per AssoTutela nel Lazio esprime le sue preoccupazioni in seguito all’emergenza Covid-19, chiedendo al governo un intervento rapido e deciso per tutelare gli imprenditori.
“I commercianti,negozianti e artigiani,chiedono di poter essere messi in ‘sicurezza’,con i dovuti presidi e le corrette sanificazioni degli ambienti e degli strumenti lavorativi,per poter riprendere gradualmente le proprie attività; parrucchieri ed estetiste,che saranno i più penalizzati,considerando le distanze ravvicinate necessarie per lo svolgimento delle loro attività,non saranno altrimenti in grado di superare la grave crisi economica subita,poichè i mancati guadagni,e le spese sostenute per i dipendenti,l’affitto dei locali e le utenze,stanno gravando in modo per molti insostenibile.” Continue reading…
Articoli di Dario De Fenu
Maritato (FDI)-De Fenu (AT): “Il governo italiano è uscito umiliato dall’eurogruppo”
Dopo la decisione riguardante il “Si” al Mes, il centro-destra ha dimostrato il suo totale disappunto al governo, Fratelli d’Italia ed in particolare l’esponente per il Lazio Michel Maritato giudica tale decisione come una sconfitta totale per lo Stato Italiano. Continue reading…
Maritato (Fdi) ospite in diretta streaming domani alle 18
Domani ore 18 in diretta streaming andrà in onda un confronto tra gli esponenti di Fratelli d’Italia,con il tema “Europa” fulcro del dibattito. Continue reading…
Arianna Alessandrini (AT): “Servono aiuti e sussidi reali e concreti”
Arianna Alessandrini, responsabile per il settore commercio nel Lazio di AssoTutela chiede interventi al governo affinchè vengano mantenute le promesse fatte ai cittadini: sospensione del pagamento delle bollette e delle utenze domestiche. Continue reading…
ARRESTATO SESSANTENNE CON 1,3 CHILI DI DROGA
Nonostante la maggior parte dei cittadini rispetti le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, diverse sono le violazioni, anche penali, riscontrate da parte dei finanzieri del Comando Provinciale Milano pure nel territorio dei comuni della Provincia.
In particolare, oltre alla contestazione di inosservanza degli obblighi imposti sulla mobilità delle persone, previsti dalle disposizioni emergenziali, le Fiamme Gialle della Compagnia di Magenta hanno scoperto e arrestato un sessantenne italiano che deteneva circa 1,3 chili di sostanze stupefacenti. Continue reading…
Roma Capitale: mascherine introvabili ma obbligatorie
Circolare del dipartimento manutenzione prevede sanzioni in caso di inosservanza, contro i Dpcm
“Tra le numerose presenze di esperti epidemiologi, virologi, infettivologi che popolano le nostre Tv in tempo di coronavirus, ci auguriamo arrivi qualche navigato giurista che illustri per bene il contenuto dei decreti del presidente del Consiglio ai vertici di Roma Capitale”. Continue reading…
SEQUESTRATI OLTRE 27.000 FLACONI DI GEL DISINFETTANTE RIMASTI INVENDUTI DAL 1989 PRONTI PER ESSERE “RIGENERATI” ED IMMESSI IN COMMERCIO
Proseguono incessantemente i controlli della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce nei confronti degli operatori economici che – approfittando dell’attuale emergenza connessa alla diffusione del coronavirus – realizzano frodi e speculazioni sulla vendita dei dispositivi di protezione sanitaria e dei prodotti igienizzanti, a scapito sia dei consumatori che degli operatori onesti. Continue reading…
SCOPERTA TAPPEZZERIA RICONVERTITA ABUSIVAMENTE ALLA PRODUZIONE DI MASCHERINE SEQUESTRATI 1500 DISPOSITIVI E DENUNCIATA UNA PERSONA
Approfittando dell’emergenza in atto, una tappezzeria operante nella zona del litorale si era riconvertita alla produzione di mascherine di protezione. L’attività è stata individuata nei giorni scorsi dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, i quali hanno scoperto che nel laboratorio, apparentemente chiuso, la produzione andava avanti “a pieno regime” in difetto di qualsivoglia autodichiarazione all’Istituto Superiore di Sanita e all’I.N.A.I.L. per l’attestazione delle caratteristiche tecniche e il rispetto dei prescritti requisiti di sicurezza, deroga consentita in via eccezionale dal Governo proprio per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto. Continue reading…
CONTROLLI ANTI COVID-19 NELL’AREA FLEGREA “PIZZICATI” A SPACCIARE DROGA, AL MARE E A PESCARE SOSPESO UN LABORATORIO DI PASTICCERIA
La Tenenza della Guardia di Finanza di Baia ha arrestato a Bacoli (NA) un 24enne trovato in possesso di 120 grammi tra hashish e marijuana.
In particolare le Fiamme Gialle hanno prima fermato l’uomo, che aveva assunto atteggiamenti reticenti senza fornire una valida motivazione che giustificasse la sua presenza in strada, e successivamente hanno perquisito la sua abitazione, dove sono stati ritrovati un bilancino di precisione ed un coltello. Continue reading…
L’Associazione dell’Aquila Nera d’Albania si impegna assieme AssoTutela nel sostegno di chi si trova in difficoltà per l’emergenza Covid-19
La beneficenza rappresenta sempre e comunque un gesto nobile e meritevole di rispetto: azione che acquista ancor più importanza se fatto nel periodo economico-sociale più difficile degli ultimi anni.
La pandemia dichiarata per il Covid-19 ha reso complicata la vita di molti cittadini che si trovano nella drammatica situazione di non potersi permettere un piatto caldo per sfamare la famiglia. Continue reading…
CORONAVIRUS, ASSOTUTELA: “CASI POSITIVI ALL’OSPEDALE SANT’ANDREA? DG CHIARISCA”
“Siamo molto preoccupati per quanto starebbe accadendo all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Secondo le segnalazioni di alcune fonti certe che per motivi di riservatezza vogliono restare anonime, sarebbero stati riscontrati tre contagi da malattia Coronavirus tra operatori sanitari del reparto di oncologia e personale amministrativo. Continue reading…
Orazio Scuro (AT): “Sostegno a Maritato e Rocca, Zingaretti deve dare spiegazioni”
Il coordinatore per il settore imprenditoriale nel Lazio per AssoTutela Orazio Scuro esprime il suo sostegno alla denuncia fatta da Fratelli d’Italia in seguito alla questione che lega Zingaretti alle “mascherine fantasma”.
“Abbiamo bisogno di spiegazioni ufficiali in merito alla questione, sono spariti dei soldi che rappresentano il denaro pubblico.” Continue reading…
CORONAVIRUS, ECCO IL LIBRO DI DE GIOIA E PAPIRI: RICAVATO PER GLI OSPEDALI ITALIANI
“È stato pubblicato stamattina, a poche ore di distanza dall’inserimento in gazzetta ufficiale del cosiddetto “Decreto liquidità”, il volume “Reati e processi al tempo del coronavirus”. Gli autori, il giudice Valerio de Gioia e l’avvocato Giorgia Papiri, hanno realizzato in tempi record un vero e proprio vademecum per orientarsi nel diritto emergenziale. “Il testo – spiegano i due autorevoli autori – è utile per muoversi fra le varie, e spesso confuse, norme di carattere penalistico contenute nei provvedimenti emanati per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus e l’approfondimento delle problematiche processuali poste dall’applicazione delle norme emergenziali, aggiornato con la proroga dei termini processuali (D.L. liquidità 8 aprile 2020, n. 23)”. Continue reading…
Maritato-Rocca (FDI): “Zingaretti dia delle risposte”
E’ ormai esploso il caso Zingaretti riguardante gli 11 miliioni spesi dalla Regione per l’acquisto di alcune mascherine mai effettivamente arrivate.
La consigliera regionale di Fratelli d’Italia Chiara Colosimo si appresta a esporre denuncia alla Regione, rimanendo ulteriormente stupita dall’atteggiamento di Zingaretti, che anziché dimostrare le proprie ragioni si è limitato,tramite il suo staff, ad insultare pesantemente Chiara Colosimo. Continue reading…
Icotea garantisce formazione a 360°anche in Periodo di Covid
Nasce nel 1998, da un’ idea del Prof. Tommaso Barone ,l’Istituto Universitario I.CO.TE.A autorizzato dal MIUR con il D.M. del 23/09/2013, pubblicato in G.U. n. 242 del 15/10/2013, presente nel campo della formazione da oltre 20 anni, si afferma su tutto il territorio nazionale, con le sedi di: Milano, Roma, Modica ed Ispica. Continue reading…