“Apprendiamo con piacere del bando pubblicato dalla Regione Lazio per inserire i medici di famiglia tra i soggetti vaccinatori per le fasce di popolazione indicate dal piano pandemico, così da estendere l’immunizzazione allargando il campo. Continue reading…
Articoli di Dario De Fenu
Prima giornata del girone di ritorno, l’As Roma C5 ospita in casa l’Italpol.
VICENDA MULTISERVIZI MARINO, PALOZZI: “PROSCIOLTO DA ACCUSA DI PECULATO. CONFERMATA CORRETTEZZA MIE AZIONI”
“Nella giornata di ieri, la Procura della Repubblica di Velletri, condividendo pienamente la tesi della mia difesa, ha provveduto al proscioglimento ex articolo 129 c.p.p., in relazione alla contestazione di peculato in merito alla vicenda del presunto utilizzo improprio di un mezzo della Multiservizi dei Castelli di Marino. Continue reading…
SVEGLIARSI NEGLI ANNI VENTI di Paolo Di Paolo Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all’altro (Mondadori, 2020, pag. 192)
L’Università degli Studi eCampus ospita martedì 19 gennaio, alle ore 18.30 – all’interno della propria rassegna editoriale – il webinar con lo scrittore Paolo Di Paolo che, intervistato dall’economista Francesco Magris, ci guiderà alla scoperta del suo ultimo libro “SVEGLIARSI NEGLI ANNI VENTI” (Mondadori, 2020, pag. 192). Continue reading…
Fondi per il sociale: serve trasparenza
“Ė il 3 dicembre del 2020 quando la giunta regionale del Lazio approva un provvedimento che sblocca 39 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza sociale causata dal Covid-19. Lo annuncia l’assessore alle Politiche sociali, welfare ed enti locali Alessandra Troncarelli”. Continue reading…
Via Duilio Cambelotti. Gestivano traffico di sostanze stupefacenti “in famiglia” con un guadagno di circa 30 mila euro al mese: 4 le misure eseguite dalla Polizia di Stato nei confronti di un noto clan della capitale.
Madre, figlio, cugina e compagna del figlio tutti appartenenti ad un clan ben noto nella capitale. L’organizzazione era consolidata e ben strutturata, i clienti, telefonicamente si accertavano della disponibilità della droga e, in caso positivo venivano dirottati o al quarto piano, dalla cugina o all’ottavo piano, appartamento abitato o comunque dove erano presenti la compagna e la madre. Continue reading…
Martina Colapietro: “Amo il mare del mio Salento, il mio sogno? Diventare magistrato, ma continuare a lavorare con i social”
Dottoressa in Giurisprudenza e con il sogno di fare il magistrato, Martina Colapietro è una ragazza ambiziosa, disponibile e solare. La sua passione per il mare e l’attività sportiva le hanno permesso di farsi conoscere sui social arrivando a 10mila followers su Instagram. Continue reading…
LEGGE DI BILANCIO 2021, RIVOLUZIONE ANIMALISTA: “POCO O NIENTE PER ANIMALI. GOVERNO DELUDENTE”
“Un’altra occasione perduta”. Questo è il commento amareggiato del Segretario Nazionale di Rivoluzione Animalista, Gabriella Caramanica, alla lettura della Legge di Bilancio 2021 e dopo averla studiata con attenzione ricercando provvedimenti concernenti il mondo animalista. Continue reading…
Congratulazioni a Fabrizio D’Alba, neo direttore all’Umberto I
“Con viva soddisfazione apprendiamo in queste ore la notizia della nomina del dottor Fabrizio D’Alba a direttore generale del Policlinico Umberto I, uno dei più prestigiosi complessi ospedalieri della Regione e non solo”. Continue reading…
INDAGINE PATRIMONIALE ANTIMAFIA NEI CONFRONTI DI APPARTENENTE A “COSA NOSTRA” SEQUESTRATA AZIENDA AGRICOLA E TERRENI
Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale in materia antimafia – emesso dal Tribunale etneo, Sezione Misure di Prevenzione – relativo a una ditta individuale, operante nel settore della coltivazione agricola e della ristorazione, e il relativo terreno, per un valore complessivo di circa 60 mila euro. Continue reading…
Piano pandemico e ‘triage anagrafico’
“Dopo tante polemiche ci siamo: è spuntato il nuovo piano pandemico 2021-2023 del ministero
della Salute ed è subito allarme. Tra i vari punti, si paventa anche la possibilità di scegliere chi
curare in caso di risorse scarse”. Continue reading…
“L’Allenatore di calcio – Educatore/Istruttore e non Psicologo”
Parlare di relazioni con gli altri è assai difficile e complesso. Non basterebbe nemmeno un trattato di sociologia per comprendere le varie tipologie, ambienti sociali e familiari in cui vivono le persone. Continue reading…
Democrazia e libertà. Riflessioni dell’artista e scrittore Roberto Bombassei
La democrazia etimologicamente significa “governo del popolo”, ovvero un sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato come l’insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare. Continue reading…
Con Soccorsi scompare un punto di riferimento per la sanità
“Ci uniamo al cordoglio della grande comunità dell’ospedale San Camillo di Roma, per commemorare la scomparsa di Fabrizio Soccorsi, 78 anni, primario emerito di Epatologia del grande ospedale romano, spentosi per le complicazioni del Covid-19, che hanno fiaccato un organismo già provato da tempo dalla malattia oncologica”. Continue reading…
“Buon lavoro al nuovo direttore regionale”
“Apprendiamo la notizia della nomina a direttore della Salute e Integrazione sociosanitaria regionale del dottor Massimo Annicchiarico, arrivato al vertice di tale ufficio di direzione dopo un lungo percorso di lavoro nella sanità dell’Emilia Romagna”. Continue reading…