Il presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato il presidente elvetico Alain Berset, a Losanna, gli studenti dell’Università per discutere del “futuro”.

In questo periodo così incerto, non deve essere stato semplice affrontare tematiche come la guerra in Medio Oriente, l’Unione Europea e il cambiamento climatico. Gli studenti universitari di Loanna e del Politecnico federale, circa 1400 hanno ascoltato con interesse i due interventi a confronto dei presidenti Macron e Berset. Il presidente francese ha tenuto a puntualizzare la posizione del proprio Paese, riguardo la guerra tra Israele e Palestina, affermando che:” La Francia condanna sempre, con la massima fermezza, ogni attacco terroristico” e, in questo caso, “Israele ha il diritto di difendersi”. “Affermato ciò, i civili non devono essere messi, per quanto possibile a rischio, rispettando il Diritto Internazionale dei conflitti armati e quello umanitario”. In questo momento “le fondamenta dell’Unione Europea, sono molto scosse”, ha proseguito Macron, che resta, comunque, la migliore risposta per evitare frammentazioni ulteriori e assenza di nazionalismo, al fine di ritrovare “una vitalità democratica”, minacciata di continuo (messe in atto, anche dalla falsa divulgazione di notizie).